Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali nastrutturati per la catalisi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nanostructured materials for catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Fra i diversi settori della chimica, la catalisi è uno dei più cruciali,perchè dà accesso ad un incredibile numero di prodotti che diversamente sarebbero diffcicili da ottenere. L'ottimizzazione di un processo catalitico è particolamente attrattiva perchè permette di ridurre gli scarti e diminuire il consumo di energia, risparmiando preziose risorse nel processo di interesse. Per ottenere questo obbiettivo si può procedere fondamentalmente in due modi: i) seguendo un approccio "trial and error", come in genere si fa a livello industriale; ii) effettuando una progettazione razionale delle proprietà del catalizzatore, attraverso una dettagliata comprensione della struttura dei siti e di come lavorano. Tra le principali difficoltà di uno studio della struttura e funzionamento dei centri attivi in un catalizzatore eterogeneo menzioniamo: 1) l'eterogeneità; la diluizione dei centri attivi; 3) la difficoltà di studiare i catalizzatori in condizioni di reazione |
Descrizione sintetica in inglese | Among the many and diverse fields in chemistry, catalysis is one of the most crucial and vital one, because it gives access to an incredible number of chemical products otherwise difficult to obtain. The optimization of a catalytic process is particularly attractive because it allows to reduce the wastes and to decrease the consumption of energy, thus saving precious resources in the process of interest. Such an optimization can be pursued basically in two ways: i) following a trial-and-error approach, as usually performed at an industrial level; or ii) through a rational design of the catalyst properties, which implies a detailed understanding of the structure of the active catalytic sites and of how they work. Among the main issues in the investigation of the structure and functions of the active sites in a heterogeneous catalyst, we mention: 1) The heterogeneity; 2)The dilution of the active sites; 3) The difficult in investigating the catalysts in reaction conditions. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |