Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali polimerici innovativi per la conservazione e restauro dei beni culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative polymeric materials for conservation and restoration of cultural heritage |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I materiali polimerici in ambito di conservazione e restauro dei beni culturali sono sempre più utilizzati grazie alle loro caratteristiche di compatibilità con i substrati e resistenza al degrado. Il presente progetto si propone di sviluppare sia sistemi adesivi e consolidanti con proprietà mirate che formulazioni dotate di proprietà viscoelastiche adatte ad interventi di pulitura di superfici. Nella prima tipologia di materiali si studieranno composti con proprietà elastiche e di compatibilità in grado di sostituire gli attuali adesivi introdotti negli anni ’70 per la foderatura di dipinti su tela. Per la seconda tipologia di materiali è previsto lo sviluppo di idrogeli contenenti unità in grado di favorire la incorporazione di co-solventi organici mantenendo le proprietà ottiche e viscoelastiche adeguate per la applicazione e rimozione controllata. |
Descrizione sintetica in inglese | Polymeric materials are frequently used in the field of cultural heritage conservation and restoration thanks to their good compatibility with substrates and resistance to degradation. The present project aims to develop both adhesives and consolidants with focused features and viscoelastic formulations suitable to surfaces cleaning action. For the first type of materials compounds with elastic and compatibility features will be tested, able to replace the current adhesives introduced in the Seventies for canvas lining. For the second, the development of hydrogels containing components able to promote organic co-solvents incorporation and maintaining optical and viscoelastic properties suitable for application and controlled removal will be considered. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |