Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie di Sintesi di Nanoparticelle di TiO2 a morfologia controllata ed alta fotoattività e loro modellizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthetic Routes for Shape Engineered TiO2 Nanoparticles with High Photoactivity and their Modelling |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consiste nello sviluppo di metodologie di sintesi di nanoparticelle di TiO2 a morfologia controllata e a bassa polidispersità dimensionale, principalmente con metodi idrotermali e sol-gel. Sarà oggetto di studio la dipendenza della morfologia e delle dimensioni delle nanoparticelle dalle condizioni operative e dalla presenza di “shape controllers”, anche allo scopo di elaborare modelli “soft” e termodinamici di previsione del risultato delle sintesi. L’attività prevede altresì la caratterizzazione morfologica, dimensionale e delle proprietà funzionali delle nanoparticelle sintetizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities involve the development of new synthetic routes for sizze and shape controlled TiO2 nanoparticles with low polydispersity, mainly with hydrothermal and sol-gel methods. The dependence of size and shape of nanoparticles on the operating conditions and on the presence of shape controllers will be studied. The activity will involve also the development of soft and thermodynamic models to predict the synthesis outcome and the morphological, dimensional and functional characterization of the synthetized nanoparticles |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |