Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metalli nano-porosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nano-porous metals |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I metalli nano-porosi si ottengono dealligando soluzioni solide omogenee. Essi sono proposti per varie applicazioni catalitiche: elettrocatalizzatori, polveri per reazioni di ossidazione e purificazione dell'acqua. De-alligare implica che componenti meno nobili vengono sciolti mentre un metallo nobile cristallizza. In esperimenti preliminari realizzati con leghe amorfe si sono ottenuti cristalli di dimensioni nanometriche supportati da un nastro amorfo. Questi materiali possono essere impiegati anche come elettrodi flessibili per elettrochemioterapia del cancro e, poichè la loro lunghezza varia in modo misurabile a seguito di applicazione di basse tensioni elettriche, come componenti elettrostrittivi (muscoli metallici). Una ulteriore applicazione riguarda spettroscopie Surface Enhanced Raman e IR (lo spettro di un analita diluito è più intenso di diversi ordini di grandezza, se registrato in contatto con superfici plasmoniche di metalli nobili (Cu, Ag, Au)). |
Descrizione sintetica in inglese | Nano-porous metals are made by de-alloying homogeneous solid solutions. They appear suited for a variety of catalytic applications: electrocatalysts, powders for water cleaning and oxidation reactions. De-alloying implies that less noble components are dissolved while a more noble metal crystallizes. Preliminary experiments made with homogeneous amorphous alloys has resulted in the formation of crystals in the range of nanometers on top of a strong amorphous ribbon. These materials can be conceived also as flexible electrodes for electrochemotherapy of cancer and, because of measurable length changes induced by application of low electric voltages, as electrostrictive components (i.e. metal muscles). Application of nanoporous metals to surface enhanced Raman and IR spectroscopy (spectrum of a dilute analyte is enhanced several orders of magnitude, if recorded in contact with nano-structured surfaces of plasmonic noble metals (Cu, Ag, Au)) will be sought. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Richiesta di rinnovo - Selezione riservato al titolare dell'assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | This selection is only for the holder of the contract |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |