Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'innovazione socio-istituzionale a livello locale: censimento e analisi quantitativa delle esperienze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The socio-institutional innovation at the local level: building a data-set and a quantitative analysis. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha per oggetto la creazione di un data-set delle esperienze di innovazione socio-istituzionale a livello locale/territoriale, in diversi ambiti, ad esempio: salute e cura, servizi di welfare, impresa e lavoro, mobilità, consumi sostenibili, mutualismo e assicurazione sociale, integrazione degli immigrati, università e terza missione, gestione risorse naturali e ambientali, agricoltura civica, pianificazione strategica urbana. I dati così raccolti saranno analizzati con tecniche quantitative di analisi, volte a mettere in luce sia la presenza di tipi o gruppi, sia le relazioni causali significative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to build a data-set of the experiences of socio-institutional innovation at the local / regional, in various fields, such as: health and care, welfare services, business and labor, mobility, sustainable consumption, mutualism and social integration of immigrants, universities and the third mission, environmental and natural resource management, civic agriculture, urban strategic planning. The data collected will be analyzed using quantitative techniques of analysis, designed to highlight the presence of both types and groups, as well as the role of causal relationships among the variables collected. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |