Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Schelling dopo Heidegger: l'ontologia dinamica di Schelling, come risposta al problema dell'infondatezza del fondamento, e le ragioni 'naturali' del suo realismo ontologico nel dibattito filosofico contemporaneo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Schelling after Heidegger: the dynamic ontology of Schelling as an answer to the problem of the 'ungroundness' of the ground, and the 'natural' reasons of his ontological realism in the contemporary philosophical debate. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Fra gli altri, Grant (2006) suggerisce che i passaggi cruciali della filosofia di Schelling devono esser letti come il coerente sviluppo delle tesi della sua filosofia della natura. In particolare, l'infondatezza della libertà e la mera contingenza dell'essere imprepensabile affondano le loro radici nell'incondizionato della Natura e nella sua 'attività costruttiva'. Al di là del trascendentalismo di Heidegger e della sua lettura del pensiero di Schelling, la natura di Schelling va intesa come 'fondamento del fondamento' nel suo continuo divenire (che Heidegger notò nel seminario del 1927). Nel suo processo, la natura produce il pensiero, ma essa non può essere intesa come l'antecedens di un conseguente, poiché la libertà della natura non può esser decritta dal principio di ragion sufficiente, e la filosofia della natura deve opporre l'idea che natura e pensiero siano identici, così che il problema del Grund sembra trovare soluzione solo in una filosofia dell'identità (Frank 2007). |
Descrizione sintetica in inglese | Amongst others, Iain Grant (2006) suggests that the crucial passages of Schelling's philosophy are to be intended as the consistent developments of the thesis of his philosophy of nature. In particular, the ungroundness of freedom and the mere contingency of the 'unpre-thinkable being' sink their roots in the 'unconditional' of Nature and in its 'constructive activity’. Beyond Heidegger's transcendentalism and his readings of Schelling's thought, Schelling's nature is to be seen as the 'ground of the ground' in his perpetual becoming (and Heidegger had partially seen it in his 1927 Seminar). In its process, nature produces the thinking, but nature cannot be conceived as a mere antecedens of a consequent, since its freedom cannot be described trough the principle of sufficient reason, and the philosophy of nature must oppose the idea that nature is identical with its concept, and so the problem of the ground can find solution only in a philosophy of identity (Frank 2007). |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |