Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SCIENZE DELLA VITA, ESPERIENZA RELIGIOSA E SPAZIO PUBBLICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life sciences, religious experience and public space |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca intende proseguire l’indagine sul problema della vita, soprattutto nel suo rapporto con la morte. La prosecuzione della ricerca va nella direzione della Naturphilosophie tedesca del XIX secolo e dei suoi esiti contemporanei. Lo sviluppo di una visione anti-meccanicistica della natura, l’imporsi dell’epigenesi sul preformismo, la diffusione della teoria cellulare determinano, in concomitanza con le ricerche di Bichat, conseguenze filosofiche fondamentali per comprendere il ruolo della morte nella vita alla luce di un accordo fecondo tra ricerche filosofico-religiose e ricerche scientifiche (per esempio in Schelling, Oken, Virchow, Fechner). Il percorso a ritroso dalle scienze della complessità francesi, indagate nel primo biennio dell’assegno, alla Naturphilosophie tedesca permette di ricostruire esaustivamente uno dei percorsi teorici principali attraverso cui capire il legame vita-morte e ricavare nuove teorie scientifiche (come il suicidio cellulare in Ameisen). |
Descrizione sintetica in inglese | This research continues the analysis of the question of life especially in relationship with the death. It will proceed by studying the XIX-century German Naturphilosophie and its outcomes in the present day. The development of an anti-mechanicistic vision of nature, the preponderance of the epigenesis over preformationism and the spread of cell theory determine, in concomitance with the Bichat’s researches, philosophical consequences of capital importance to understand the role of death in life in the light of a fruitful alliance between philosophical research and scientific research (e.g. in Schelling, Oken, Virchow, Fechner). This itinerary, followed backwards from the sciences of complexity in France analyzed in the first two years of this scholarship, to the German Naturphilosophie, allows to retrace exhaustively one of the main theoretical itineraries through which to understand the concepts of life and death and to derive new scientific theories (cell suicide in Ameisen). |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Richiesta di rinnovo - Selezione riservato al titolare dell'assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | This selection is only for the holder of the contract |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |