Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso un nuovo rapporto cibo-città: pratiche, attori, politiche e strategie a Torino nel dibattito internazionale sull'urban food planning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards a new relationship between city and food: practices, players, policies and strategies in the international debate about urban food planning |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La tematica del cibo sta ricevendo una crescente attenzione nelle politiche di sviluppo, tanto al livello globale e internazionale, quanto alla scala locale. In particolare, nel dibattito internazionale si sta progressivamente affermando il concetto di “urban food planning”. Nel contesto italiano, non è difficile constatare come, nel caso di Torino e del Piemonte, il tema della territorializzazione del cibo assuma una particolare rilevanza. L'obiettivo della ricerca proposta è, sul piano teorico, quello di esplorare senso, possibilità e limiti dei concetti di urban food planning e di sistema territoriale (o locale) del cibo, mentre sul piano empirico si tratta di verificare, attraverso una mappatura di attori e progettualità ed una verifica delle relazioni (attuali e potenziali) esistenti, le possibilità effettive e i possibili percorsi nella costruzione di un “sistema territoriale del cibo” a Torino, che sappia connettere anche i diversi sistemi agroalimentari piemontesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The food issue is attracting a growing interest in the context of development policies, both at the global/international and the local scale. In particular, within the international debate is clearly emerging the concept of “urban food planning”. Within the Italian context, it is easy to see that, in the case of Turin and the Piedmont, the issue of food “territorialisation” presents a specific relevance. The aim of this research proposal is, then, twofold: at the theoretical level, to explore the sense, possibilities and limits of the concepts of “urban food planning” and “territorial (or local) food system”; at the empirical level, to assess, through an accurate mapping of the existing players and projects and of the (actual and potential) relations, the real perspectives and possible paths for the implementation of a “territorial food system” in Turin, also activating interdependencies with the other agro-food systems in Piedmont. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |