Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del miRNA206 nell’interazione tra motoneuroni e muscoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unraveling the role of miRNA206 in the cross-talk between motor neurons and muscles |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro obiettivo principale è quello di studiare il coinvolgimento del miRNA206 nella SMA e la sua rilevanza nella patogenesi della malattia. Nella SLA, il miRNA206 è in grado di supportare la rigenerazione delle giunzioni neuromuscolari, in parte attraverso le vie di segnalazione che coinvolgono l’istone deacetilasi 4 e il fattore di crescita dei fibroblasti. Intendiamo studiare il ruolo del miRNA206 nel modello murino SMA delta 7, valutando parametri comportamentali, istologici, molecolari e ultrastrutturali, dopo overespressione/silenziamento del miRNA-206, rispettivamente tramite somministrazione di miRNA206-AAV9 o antagomir. Intendiamo chiarire se l’aumento dei livelli del miRNA206 possa promuovere una meccanismo compensatorio di rigenerazione delle placche neuromuscolari, nel tentativo di ridurre l'atrofia muscolare, migliorare i parametri istologici, aumentare la sopravvivenza degli animali, e migliorare le loro prestazioni motorie. |
Descrizione sintetica in inglese | Our main aim is to investigate the role of miRNA206 in SMA and its relevance in the disease pathogenesis. In ALS, miRNA206 supports regeneration of neuromuscular synapses, at least in part through histone deacetylase 4 and fibroblast growth factor signaling pathways. We intend to study miRNA206 involvement in SMA delta 7 mice, by evaluating behavioral, histological, molecular and ultrastructural parameters, after miRNA-206 overexpressing/silencing by respectively administration of miRNA206-AAV9 or antagomir. We intend to unravel whether increasing the miRNA206 levels could promote a compensatory regeneration of neuromuscular endplates: we aim to reduce the muscular atrophy, to ameliorate the histological parameters, to increase the survival and wellness of pups, and to improve their motor performance. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |