Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi molecolari e cellulari della plasticità del sistema nervoso centrale adulto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular and molecular mechanisms of adult CNS plasticity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un danno cerebrale causa la morte dei neuroni e l’interruzione delle connessioni, determinando deficit neurologici. La plasticità, ossia la capacità dei neuroni di rimodellare le proprie connessioni, è limitata nella vita adulta. Uno dei fattori che limitano la plasticità sono le reti perineuronali, aggregati di matrice extracellulare attorno ad alcuni tipi di neuroni. Definire delle strategie che permettano la modulazione dei fattori che inibiscono la crescita assonale è cruciale per promuovere il recupero funzionale dopo un danno. Per raggiungere questo obiettivo è importante conoscere i meccanismi molecolari e cellulari alla base della plasticità del cervello adulto. Pertanto, studieremo un modello paradigmatico di plasticità, il compenso vestibolare. Nello specifico, analizzeremo i cambiamenti delle reti perineuronali e il rimodellamento dei terminali assonali nei nuclei vestibolari di topo adulto durante il compenso vestibolare che segue ad una labirintectomia unilaterale. |
Descrizione sintetica in inglese | Injuries to the CNS cause cell death and interruption of axonal tracts, leading to neurological disabilities. Plasticity, the ability of neurons to rewire after injury so as to make new circuits which can take over the functions of the damaged circuits, is limited in the adult. One of the main “plasticity breaks” are perineuronal nets (PNNs), aggregates of extracellular matrix around some CNS neurons. Defining strategies that allow targeted modulation of growth-regulatory mechanisms, in order to rejuvenate plasticity, is crucial to promote recovery following brain injury. To achieve this goal, it is important to know the molecular and cellular mechanisms underlying adult CNS plasticity. Therefore, we will take advantage of a paradigmatic model of plasticity, the vestibular compensation. Specifically, we will analyse PNN modifications and remodelling of axon terminals in the vestibular nuclei of adult mice during compensation of vestibular deficits following unilateral labyrinthectomy. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |