Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA MODULAZIONE DELLA CONNETTIVITA’ CEREBRALE IN PAZIENTI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODULATION OF BRAIN CONNECTIVITY IN PATIENTS WITH SCHIZOPHRENIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le teorie fisiopatologiche attuali e gli studi di neuroimaging funzionale suggeriscono che la schizofrenia si caratterizzi per una disfunzione della connettività funzionale cerebrale (dysconnectivity) a riposo e/o dei network cerebrali associati allo svolgimento di compiti di working memory e memoria episodica. Analogamente, risultati recenti hanno evidenziato che i network cerebrali coinvolti nell’elaborazione di stimoli emotivi e sociali sono attivati in maniera anormale in pazienti affetti da schizofrenia. Nell’ambito del presente progetto di ricerca, verrà indagata l’attività cerebrale in pazienti affetti da schizofrenia durante working memory, l’elaborazione di stimoli emotivi e la connettività cerebrale a riposo con l’utilizzo di diverse metodiche di neuroimaging (fMRI, analisi non-lineare di EEG ad alta risoluzione). L’obiettivo del progetto è quello di studiare la modulazione della connettività cerebrale e le sue possibili alterazioni in pazienti affetti da schizofrenia. |
Descrizione sintetica in inglese | Current pathophysiological teories and neuroimaging studies suggest that the core pathology of schizophrenia is an abnormal functional integration of neural systems (dysconnectivity) in rest condition and/or of brain networks associated with working memory and episodic memory tasks. Similarly, recent studies suggest that brain networks involved in the processing of emotional and social stimuli are abnormally activated in patients with schizophrenia. In this research project, we will investigate brain activity in patients with schizophrenia during working memory tasks, processing of emotional stimuli and brain connectivity in rest condition with the use of different neuroimaging techniques (fMRI, non-linear analysis of high-resolution EEG). The aim of this project is the study of the modulation of brain connectivity and its possible abnormalities in patients with schizophrenia. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |