Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle cortecce sensoriali e dell'amigdala nella formazione delle memorie emotive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of sensory cortex and amygdala in the emotional memory encoding. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi studi hanno cominciato a chiarire i circuiti neurali alla base delle memorie emotive. Recentemente, abbiamo identificato alcune strutture sottocorticali (Ruediger et al., Nature 2011) e alcune cortecce sensoriali di ordine superiore(Sacco e Sacchetti, Science 2010) che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento delle memorie traumatiche. Queste strutture potrebbero essere cruciali per l'associazione tra determinati stimoli sensoriali e le proprietà affettive che questi stimoli acquisiscono durante un'esperienza emotiva. Col presente progetto ci proponiamo di chiarire questo aspetto. In particolare, ci proponiamo di appurare se l'attività della corteccia sensoriale sia influenzata dal contenuto affettivo che gli stimoli sensoriali acquisiscono con l'esperienza. Per far ciò, adotteremo un'analisi interdisciplinare di tecniche comportamentali, elettrofisiologiche e di immunoistochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies have begun to elucidate the neural circuits underlying the emotional memories. Recently, we identified a number of subcortical structures (Ruediger et al., Nature 2011) and some higher-order sensory cortices (Sacco and Sacchetti, Science 2010), which play a crucial role in the maintenance of traumatic memories. These structures may be crucial for the association between sensory stimuli and the affective properties that they acquire during an emotional experience. With this project we aim to clarify this aspect. In particular, we aim to determine whether the activity of the sensory cortex is influenced by the emotional content that sensory stimuli acquire through experience. To do this, we will adopt an interdisciplinary analysis of behavioral techniques, electrophysiology and immunohistochemistry. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |