Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Connettività delle minicolonne corticali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Connectivity of cortical minicolumns |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Principali tipi di neuroni corticali sono le cellule piramidali eccitatorie e gli interneuroni inibitori, originati da diverse regioni nell’ontogenesi. Le piramidali sono classificate per posizione laminare del loro corpo cellulare, morfologia dell’albero dendritico, elettrofisiologia e odologia (cioè tipo di proiezione). Esse formano fasci di dendriti correlati alla loro proiezione. Le aree del SNC sono studiate con la genetica molecolare moderna nel topo. I marcatori sono utili per la classificazione e la comprensione dello sviluppo. La specifica combinazione di fattori di trascrizione definisce il destino neuronale, e la loro espressione combinatoria correla con la diversità neuronale. Le piramidali esprimono nel tempo e nello spazio diversi geni legati alla loro proiezione (Fezf2, Ctip2, Satp2). Studieremo l'espressione dei geni in correlazione con i fasci dendritici e se le proiezioni corticocorticali o talamocorticali sono specifici per i diversi tipi di fasci dendritici. |
Descrizione sintetica in inglese | The main cortical neuronal types are the excitatory pyramidal cells and the inhibitory interneurons, originating from distinct regions during ontogenesis. Pyramids are classified by the laminar position of their cell body, morphology of their dendritic arbors, electrophysiology and hodology (i.e. pattern of projection). Pyramidal neurons form dendritic bundles related to their pattern of projection. CNS regions are investigated by exploiting modern mouse molecular genetics. Markers are useful for classification, for understanding development. The specific combination of transcription factors defines neuronal fate, and their combinatorial expression pattern correlates with neuronal diversity. Pyramids express temporally and spatially different genes related to their projection (Fezf2, Ctip2, Satp2). We will study the expression of these genes in a dendritic bundle and whether the corticocortical or thalamocortical projections are specific for the different types of bundles. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |