Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e validazione secondo criteri GMP di una strategia di immunoterapia adottiva antitumorale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition and validation of a GMP-compliant cancer adoptive immunotherapy strategy. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Contesto. La terapia cellulare è considerate una promettente strategia in oncologia. Molteplici approcci sono possibili, con l’infusione di linfociti antitumorali diretti contro molecole ristrette o meno dal complesso MHC. Elemento centrale di qualunque approccio è la validazione e produzione di effettori antitumorali rispondenti a precisi criteri di Good Manufacturing Practice (GMP) nell’ambito di strutture certificate. Tale rigorosa validazione dovrebbe costituire la base di trasferibilità in studi clinici di promettenti modelli di immunoterapia. Scopo generale della ricerca sarà la definizione di un modello, validato in GMP, di immunoterapia antitumorale adottiva. Obiettivi specifici saranno: 1) Generazione in GMP e caratterizzazione fenotipica di linfociti T antitumorali; 2) definizione e validazione di metodiche di analisi per la sterilità ed accuratezza del prodotto cellulare; 3) valutazioni funzionali dei linfociti GMP e produzione di un “Piano di validazione generale” . |
Descrizione sintetica in inglese | Background. Cell therapy is considered a very promising strategy for several types of tumors. Multiple approaches may be conceived with the infusion of antitumor lymphocytes recognizing either MHC-restricted or independent targets. A central issue is the validation and production of antitumor effectors compliant with precise Good Manufacturing Practice (GMP) criteria within certified facilities. Such rigorous validation should be applied to assess the transferability of promising immunotherapy models into investigational clinical trials. General aim of the research will be to set up a GMP validated model of adoptive T cell immunotherapy for the treatment of solid tumors. Specific objectives will be: 1) Generation and phenotype characterization of GMP graded antitumor lymphocytes; 2) set up and validation of analytical methods to evaluate sterility and potency of the final cell product; 3) Functional essays of GMP graded T cells and production of a Validation Master Plan. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |