Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'oncogene MET come bersaglio terapeutico nelle cellule staminali del cancro colorettale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MET as a therapeutical target in colorectal cancer stem cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sfruttando l'ampia raccolta di campioni di tumore colorettale metastatico umano (xenopazienti) disponibile nel nostro Istituto, cercheremo di isolare le cellule staminali del cancro tramite una selezione in vitro, ottenendo le cosiddette "xenosfere". Queste verranno valutate per le loro capacità staminali in vitro e per il loro potenziale tumorigenico in vivo, cioè la loro capacità di generare i cosiddetti “sferopazienti”. Le xenosfere verranno sottoposte ad analisi delle mutazioni geniche e dei profili di espressione, in modo da effettuare una classificazione molecolare e di predire la sensibilità o la resistenza a farmaci quali gli agenti target dell’EGFR. Le xenosfere verranno analizzate per l’espressione dell’oncogene MET e per le sue funzioni biologiche. L’inibizione di MET da parte di agenti specifici, da soli o combinati con altre terapie, verrà quindi studiata sia nelle xenosfere che negli xenopazienti per la sua capacità di indurre morte cellulare e regressione del tumore. |
Descrizione sintetica in inglese | Taking advantage of the ample collection of living human metastatic colorectal cancer samples (xenopatients) available at our Institute, we aim to isolate cancer stem cells through in vitro selection, thus obtaining the so-called “xensopheres”. Xenospheres are assessed in vitro for their stem properties, and in vivo for their tumorigenic potential, i.e. the ability to generate the so-called “spheropatients”. Xenospheres undergo gene mutation and expression profiles, as to achieve molecular classification, and prediction of sensitivity or resistance to drugs such as EGFR targeting agents. Xenospheres are analyzed for MET expression and biological function. MET inhibition with specific agents, alone or in combination with other therapies, is then investigated in both xenospheres and spheropatients for its ability to induce cell death and tumor regression. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |