Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo dei micro RNA nella resistenza al trattamento con farmaci molecolari diretti contro la tirosina chinasi recettoriale codificata dal gene MET. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of microRNAs in resistance to molecular drugs targeting the MET tyrosine kinase receptor |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I microRNA sono piccoli RNA non codificanti che regolano l’espressione genica inibendo la traduzione o degradando l’mRNA. La deregolazione dei miRNA è coinvolta in parecchi processi biologici, compresa la risposta/resistenza ai farmaci. Di recente, nuovi farmaci a bersaglio molecolare sono stati introdotti in clinica, ma la loro efficacia è limitata dall’insorgenza di resistenza alla terapia. Lo scopo del lavoro quello di individuare miRNA potenzialmente coinvolti nella resistenza acquisita alle terapie molecolari usate in clinica. Linee cellulari rese resistenti in vitro a diversi farmaci saranno i modelli cellulari su cui verrà effettuato il profilo di espressione dei miRNA. I miRNA differenzialmente espressi dalle cellule resistenti vs quelle parentali saranno valutati nell’ottica di un possibile ruolo causale nel mantenimento della resistenza e saranno identificati i principali bersagli dei miRNA |
Descrizione sintetica in inglese | MicroRNAs are small non-coding RNAs that regulate gene expression, inhibiting transduction or degrading mRNA. The deregulation of miRNAs is involved in many biological processes, including the response/resistance to drugs. Recently, new molecular targeted drugs have been introduced in the clinic, but their efficacy is limited by the onset of resistance to therapy. The aim of the project is to identify the miRNAs potentially involved in acquired resistance to molecular therapies used in clinic. Cell lines become resistant in vitro to different drugs will be cell models on which the expression profiling of miRNAs will be performed. The miRNAs differentially expressed by the resistant cells vs parental cells will be evaluated in order to find a possible role in the maintainance of resistance and the main miRNAs targets will be identified. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |