Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione funzionale tra i recettori delle semaforine e altre vie di segnalazione in cellule tumorali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cross-talk between semaphorin receptors and other signalling pathways in cancer cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il recettore Neuropilin-1 (NRP1) è un forte promotore di crescita delle cellule tumorali, mentre il suo silenziamento può innescarne la morte. In particolare, NRP1 si associa a EGFR e regola la sua cascata di segnalazione. NRP1 è inoltre noto per associarsi con altre tirosina chinasi oncogeniche, c-MET in particolare, che sono colpite da approcci terapeutici innovativi. Si testera’ dunque l’efficacia di molecole bloccanti NRP1 in combinazione con inibitori di tirosina chinasi per indurre la morte delle cellule tumorali. Inoltre, dati preliminari ottenuti nel nostro laboratorio indicano che recettori delle semaforine possono interagire funzionalmente con Notch in cellule tumorali. Alcune plexine sono tipicamente sovraespresse nei tumori, ma i meccanismi implicati sono sconosciuti. Così, una regolazione a monte del pathway Notch, spesso attivato al cancro, potrebbe spiegare l’espressione di plexine in cellule tumorali. Il progetto affronterà queste questioni scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuropilin-1 (Nrp1) expression in cancer cells is a strong promoter of tumor growth, while its knock-down can trigger cancer cell death. Notably, Nrp1 forms a complex with EGFR and regulates its signalling cascade in tumor cells. Nrp1 is moreover known to associate with other oncogenic RTKs, c-MET in particular, which are targeted by innovative therapeutic approaches. Nrp1-blocking molecules will therefore be used in combination treatments with selective kinase inhibitors to induce cancer cell death. Moreover, preliminary data obtained in our lab indicate that semaphorin receptors may functionally cross-talk with Notch in cancer cells. In particular, certain plexins are typically overexpressed in tumors (compared to normal tissues) but the implicated mechanisms are unknown. Thus, an upstream regulation by the Notch pathway, often activated in cancer, could explain plexin expression in cancer cells. The project will address these scientific questions. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |