Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fragilità e invecchiamento secondo l’approccio dei Sistemi Dinamici: una ricerca sugli indicatori di pre-frailty e traiettorie di sviluppo in età anziana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Frailty and aging according to the Dynamical Systems approach: a research on indicators of pre-frailty and developmental trajectories in old age |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fragilità, considerata come perdita di riserva fisiologica, è uno dei principali precursori di esiti negativi del processo di invecchiamento. Si aggiunga, poi, la rilevanza che assume la percezione soggettiva dell’impatto di salute (Health Related Quality of Life - HRQOL) sugli aspetti di funzionamento fisico, psicologico e sociale e sul benessere tra le persone anziane. Da queste premesse, il progetto si propone di 1) Sviluppare e validare uno strumento multidimensionale in grado di valutare il funzionamento degli anziani in ambito fisico, psicologico e sociale, così da identificare i soggetti robusti, pre-fragili e fragili . 2) Identificare le relazioni reciproche e le traiettorie di sviluppo degli indicatori di fragilità e di HRQOL tra gli anziani, al fine di raggiungere una più ampia conoscenza dei meccanismi di funzionamento e di cambiamento a breve, medio e lungo termine di questi indicatori con ricadute applicative sulla prevenzione degli esiti negativi dell’invecchiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The frailty, considered as a loss of physiological reserve, is one of the main precursors of negative outcomes of the aging process. To this is added the relevance that assumes the subjective perception of the impact of the health (Health Related Quality of Life - HRQOL) on aspects of physical functioning, psychological, social and well-being of older people. On these basis, the project aims: 1) To develop and validate a multidimensional instrument that can assess the functioning of the elderly at the physical, psychological and social level in order to identify subjects robust, pre-frail and frail. 2) Identify mutual relations and developmental trajectories of frailty indicators and HRQOL in the elderly population, in order to achieve a broader understanding of the mechanisms of functioning and change of these indicators in the short, medium and long-term with applicative relapses on prevention of the negative outcomes of aging. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |