Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità della vita e contesti: uno studio psicosociale sul benessere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality of life and contexts: a psychosocial analysis on wellbeing |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La letteratura ha ampiamente rilevato che la qualità della vita si costituisce nell’intreccio tra elementi psicologici soggettivi ed aspetti sociali e contestuali. Ne deriva dunque la necessità di approfondire lo studio dell’interazione dei fattori psico-sociali con quelli comportamentali e ambientali, considerando in particolare costrutti chiave, quali quelli di attaccamento al luogo e senso di comunità. A partire dai dati ricavati dal progetto già avviato, si rileva l’interesse a sviluppare l’analisi di eventuali moderatori nella relazione tra il legame con il territorio e il benessere, esaminando, in particolare, l’incidenza del genere, anche alla luce del crescente interesse scientifico per le complesse interrelazioni tra sesso, genere – inteso quale costruzione sociale – e salute |
Descrizione sintetica in inglese | Literature has largely shown that quality of life pertains to the interaction between subjective psychological elements and contextual and social aspects. Then, the analysis of both psychological and environmental factors should be deepened, considering mainly key concepts, such as place attachment and sense of community. Based on the previous project, specific attention will be paid to moderators in the relation between place and wellbeing, examining, specifically, the role played by gender, in line with the growing research interest toward the relation among sex, gender – as social construction- and health. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Richiesta di rinnovo - Selezione riservato al titolare dell'assegno |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | This selection is only for the holder of the contract |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |