Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NEW-PROBIOS: Caratterizzazione funzionale e tecnologica di ceppi di batteri lattici isolati da alimenti fermentati tradizionali con potenzialità probiotica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW-PROBIOS: Functional and technological characterization of lactic acid bacteria isolated from traditional fermented foods with probiotic potentials |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sapendo che non è l’origine del ceppo, ma la sua specificità d’azione a definire il microrganismo probiotico, questo progetto si prefigge come scopo principale quello di ricercare microrganismi a potenziale probiotico tra isolati ottenuti da alimenti fermentati artigianali. Nella prima fase si valuteranno le potenzialità probiotica e la sicurezza d’uso dei ceppi e solo quelli che supereranno questa prima fase saranno sottoposti ad identificazione e caratterizzazione molecolare. Seguirà la caratterizzazione tecnologica in cui si studierà l’utilizzo dei ceppi per produrre alimenti innovativi. Nell’ultima fase si prevede una sperimentazione su soggetti volontari, al fine di valutare la colonizzazione dell'intestino da parte dei ceppi selezionati. Il risultato finale sarà quello di ottenere una collezione di probiotici, per i quali si conosceranno le loro caratteristiche fisiologiche, genetiche e probiotiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Knowing that, it is not the source of isolation, but the specific action that is defining a probiotic strain, this proposal aims to search for potential probiotics isolated from artisanal fermented foods. The experimental approach that will be implemented takes into consideration a screening of suitable probiotics, considering first the evaluation of several functional characteristics (features) together with the safety of use. Only those strains that will pass this phase will be characterized technologically for the production of novel foods. The strains that will show the best characteristics will be used in the last part of the project, when volunteers will ingest the selected strains and their capability of colonization will be determined. The final result of this project will be the establishment of a collection of strains well characterized by the biochemical, physiological, molecular and probiotic point of view. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |