Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cordone ombelicale come risorsa cellulare nell’ingegneria tissutale ortopedica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UMBILICAL CORD AS A CELL SOURCE IN ORTHOPAEDIC TISSUE ENGINEERING |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo studio preclinico è di dimostrare la pluripotenzialità di cellule staminali mesenchimali di origine cordonale (UC-MSC) e, in particolare, il potenziale condrogenico e osteogenico delle UC-MSC in scaffold tridimensionali, sia in vitro, sia in vivo in animale, al fine di identificare la rilevanza clinica per i pazienti che potrebbero beneficiare di terapia con cellule mesenchimali. Campioni di UC da parti cesarei saranno utilizzati come fonte cellulare. Le cellule saranno raccolte da frammenti di UC e caratterizzate immunofenotipicamente; sarà verificato in vitro il loro potenziale differenziativo verso linee cellulari differenti (condrogenico e osteogenico su scaffold tridimensionali). Sarà allestito un modello xenogenico di capra comprendente difetti ossei critici nella tibia e lesioni osteocondrali condilari a tutto spessore nel ginocchio al fine di dimostrare le potenzialità e le proprietà rigenerative delle UC-MSC umane veicolate su scaffold tridimensionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this preclinical study is to show the pluripotency of UC (umbilical cord)-MSC (mesenchymal stem cells) and, in particular, the chondrogenic and osteogenic potential of UC-MSCs in tridimensional scaffolds both in vitro and in vivo in a preclinical animal model, in order to identify a potential clinical relevance for patients who might benefit from MSC-therapy. Fresh UC samples from women with cesarean birth will be retrieved. Cells will be collected from minced UC fragments, immunophenotypic characterization and multilineage differentiation will be performed (for chondrogenic and osteogenic differentiation on tridimensional scaffold) A xenogenic goat model of critical size tibial bone defect and full thickness osteochondral knee condylar lesion will be set up in order to demonstrate the potential regenerative properties of scaffold preloaded with progenitor cells from UC. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |