Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modalità di cardioprotezione: importanza delle proteine mitocondriali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modalities of cardioprotection: the importance of mitochondrial proteins |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tema principale della ricerca è l'ischemia miocardica e protocolli di cardioprotezione (e.g. postcondizionamento, PostC) in modelli animali giovani e/o anziani in presenza di fattori di rischio cardiovascolari. Si punterà a caratterizzare in particolare: 1) la traslocazione a livello mitocondriale e le modificazioni post-trascrizionali (e.g. glucuronazione) delle chinasi cardioprotettive dei pathway RISK e SAFE; 2) l’influenza di migrazione/modificazioni post-trascrizionali sull’attività dei pori di transizione mitocondriale (mPTP), responsabili dell’integrità mitocondriale. Su frazioni cellulari (citosol e mitocondri) estratti da cuori isolati di ratto verranno studiati mediante tecniche di biologia molecolare fattori in grado di modulare l'apertura dei mPTP (e.g. PKC, PKG, STAT-3), “nuovi” target (e.g. S100A1 e SUMO1/SERCA2a) e nuove terapie (e.g. PostC con ruboxistaurina). Verrà inoltre valutata la relazione fra questi fattori e l’omeostasi del Ca+2 a livello mitocondriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The main theme of the research is myocardial ischemia and cardioprotection protocols (e.g. postconditioning , PostC ) in animal models (young/old rats) in the presence of cardiovascular risk factors. The goals of this research are: 1 ) to understand translocation to mitochondria and post-transcriptional modifications (eg glucuronidation ) of cardioprotective kinase and RISK and SAFE pathways, and 2) to quantify the influence of translocation/post-transcriptional modifications on the activity of the mitochondrial transition pores (mPTP), responsible of mitochondrial integrity. By techniques of molecular biology, in the cytosolic and mitochondria fraction extracted from isolated rat hearts, factors that can modulate the opening of mPTP (eg PKC;, PKG, STAT-3), the "new" targets (eg S100A1 and SUMO1/SERCA2a) and new therapies (eg PostC with ruboxistaurin) will be studied . We will also assess the relationship between these factors and the homeostasis of mitochondrial Ca +2. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |