Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le evaporiti messiniane del Mediterraneo: relazioni tra la salinità dei fluidi e lo sviluppo di comunità microbiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Mediterranean Messinian evaporites: link between brine salinity and the development of microbial communities |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca consiste nella ricostruzione delle possibili relazioni intercorrenti tra la salinità delle salamoie, da cui si sono originate potenti successioni solfatiche durante la crisi di salinità messiniana nel Mediterraneo, e lo sviluppo di comunità microbiche in esse preservate. Il progetto prevede una prima fase di lavoro inerente alla caratterizzazione chimico-fisica (salinità e temperatura di intrappolamento) delle salamoie messiniane intrappolate all’interno dei cristalli di gesso sotto forma di inclusioni fluide. Tale fase sarà realizzata attraverso lo studio petrografico e microtermometrico delle inclusioni fluide in cristalli di gesso provenienti da diverse località dell’area Mediterranea. La seconda fase di lavoro riguarda lo studio delle inclusioni solide dei cristalli di gesso attraverso l'integrazione di osservazioni microscopico-composizionali (SEM-EDS, micro-raman) con analisi geochimico-isotopiche di dettaglio (isotopi del C, Sr, S e O). |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the reconstruction of the relationship between the brine salinity, from which huge volumes of sulfates (gypsum) formed during the Messinian salinity crisis in the Mediterranean basin, and the development of microbial communities. The project consists of two phases: 1) the first phase is focused on the definition of the chemo-physical parameters (salinity and formation temperature) of the Messinian brines trapped as fluid inclusions within the gypsum crystals. This phase requires a fluid inclusion petrographic and microthermometric study of gypsum crystals from several Mediterranean localities. 2) The second phase consist of the study of solid inclusions of the same gypsum crystals through the integration of electron microscopy (SEM-EDS), microraman and detailed isotope geochemistry (C, Sr, S and O isotopes) analyses. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |