Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Relazioni atmosfera-criosfera-biosfera nel quadro dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti in alta quota |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Atmosphere-cryosphere-biosphere interconnections in the framework of the climate change in the high mountain areas |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’utilizzo combinato di dati delle stazioni meteorologiche a terra e telerilevati si rivela la chiave di volta per la comprensione di alcune problematiche legate alle dinamiche in ambiente alpino di alta quota che derivano dagli impatti del cambiamento climatico. Di particolare interesse vi sono i settori in fase di transizione da glaciale-paraglaciale a periglaciale caratterizzati dalla diminuzione delle masse glaciali e dalle impostazioni di un ambiente in cui prevalgono i processi criotici. L’obiettivo della ricerca è di fornire un quadro completo delle interconnessioni tra le varie componenti naturali dell’ambiente di alta quota. In particolare, si intende valutare gli effetti di temperatura e neve e della loro variabilità spazio-temporale sulle componenti terreno/roccia, acqua e vita, con il fine ultimo di sviluppare un modello di sintesi da applicare in tutti i contesti alpini. |
Descrizione sintetica in inglese | The combined use of meteorological data from ground stations and remote sensing proves to be the key to the understanding of issues related to the dynamics in the alpine environment resulting from the climate change impacts. Of particular interest are the sectors in transition from glacial-paraglacial to periglacial characterized by the decrease of glacial masses and by the settings of an environment in which prevail cryotic processes. The objective of the research is to provide a complete view of the interconnections between the various natural components in the context of high-altitude environment. In particular, we intend to evaluate the effects of temperature and snow and their spatio-temporal variability in the high-altitude mountain areas on the components ground/rock, water and life, with the ultimate aim to develop a synthesis model to be applied in all alpine contexts. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |