Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALORIZZAZIONE E COLTIVAZIONE MATERIE PRIME ALLA LUCE DI ANALISI DI SOSTENIBILITà AMBIENTALE ED ECONOMICA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VALORIZATION AND EXPLOITATION OF RAW MATERIALS AIMED TO ENVIRMENTAL AND ECONOMIC SUSTANAIBILITY |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una sfida importante per l'Europa che punta a promuovere la competitività, la crescita sostenibile e l'occupazione sfruttando l'enorme potenziale di materie prime europee. II pilastro del Piano Strategico di Implementazione (SIP) recentemente adottato prevede azioni volte a facilitare la fornitura di materie prime a livello europeo, ridurre la dipendenza dalle importazioni e guidare l'Europa verso l'innovazione nel settore delle materie prime. La ricerca punta alla valorizzazione ed alla sfruttamento delle materie prima già attualmente sfruttate nel contesto locale piemontese, nonchè l'identificazione di nuove risorse strategiche. Particolare curà sarà inoltre posta alla valutazione della sostenibilità economica ed ambientale della ripresa di attività storiche abbandonate. Parte dell'attività sarà dedicata all'individuazone di tematiche idonee alla proposta di progetti europei nel campo delle materie prime. |
Descrizione sintetica in inglese | A major challenge for Europe, which aims to promote competitiveness, sustainable growth and employment by exploiting the huge potential of European raw materials. Second pillar of the Strategic Plan of Implementation (SIP) recently adopted provides for measures to facilitate the supply of raw materials at EU level, to reduce dependence on imports and lead Europe towards innovation in the field of raw materials. The research aims at the enhancement and exploitation of raw materials already being exploited in the context of local Piedmontese, as well as the identification of new strategic resources. Particular attention will also be given to assessing the economic and environmental sustainability of the recovery of abandoned historical activities. Aim of the fellowship will also be the identification of items usufull for submission to european project about raw materials. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |