Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica di gruppo, uso dello spazio ed etologia del lemure Indri indri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Group dynamics, space use and ethology of Indri indri lemur |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Indri indri vive in gruppi familiari composti generalmente da una coppia adulta riproduttiva e dalla prole di varie generazioni e difende attivamente un territorio, i cui confini mutano nel corso degli anni. L’indri non sopravvive in cattività ed è inserito nella Red List dello IUCN (EN) e nella Top 25 dei primati a rischio estinzione. La messa in atto di piani di conservazione efficaci richiede, quindi, un approfondimento dello stato attuale della ricerca in merito alle dinamiche delle popolazioni che ancora occupano i residui forestali del Madagascar orientale. Scopo di questo studio è, pertanto, valutare i cambiamenti nelle dinamiche di gruppo delle popolazioni di indri, investigare l’uso dello spazio e le relazioni genetiche e sociali tra conspecifici, analizzare il time budget di questa specie e comprendere l’importanza di alcuni comportamenti peculiari esibiti da questi animali (come il canto o la geofagia). |
Descrizione sintetica in inglese | Indri indri is a diurnal lemur that lives in family groups, generally composed by an adult reproductive couple and their offspring. Indris actively defend their territories from conspecifics and they have been inserted in the IUCN Red List (EN) and in the Top 25 List for endangered primate species. The implementation of effective conservation plans requires, therefore, a discussion of the current state of research on the dynamics of those indri populations that still occupy the remaining forest of eastern Madagascar. The purpose of this study is therefore to assess the changes in wild indri group dynamics, to investigate the space use and the social and genetic relationships between conspecifics, to analyze the time budget of the species and to understand the importance of some peculiar behaviors exhibited by these lemurs (such as singing or geophagy). |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |