Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Distribuzione degli anfibi alloctoni e loro ruolo nella diffusione di malattie infettive in Piemonte. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Allochthonous amphibian species distribution and their role in diseases spread in Piedmont. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La chitridiomicosi, una malattia infettiva causata da funghi appartenenti al genere Batrachochytrium, è una delle principali cause del declino degli anfibi. Il commercio mondiale è implicato nella diffusione della malattia, attraverso l' introduzione di anfibi alloctoni infetti nelle popolazioni autoctone, come la rana toro americana (Lithobates catesbeianus) e il complesso di specie delle rane verdi (Pelophylax sp., specie autoctone, alloctone ed ibridi), vettori di B. dendrobatidis. Lo studio si propone di indagare la distribuzione delle specie alloctone e il loro ruolo nella diffusione del Bd in Piemonte, identificando le specie di rana verde. Saranno campionate una popolazione di rane verdi per ogni quadrato UTM, e tutte le popolazioni di rana toro americana. La presenza di Bd sarà individuata mediante analisi genetiche (real-time PCR) e istologiche. L'identificazione delle specie introdotte di rana verde avverrà mediante analisi genetiche (DNA barcoding) e cariologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Chytridiomycosis, an emerging disease caused by pathogen fungi (Batrachochytrium genus), is considered a cause of amphibian decline. The world trade in amphibians is implicated in the emergence of it, introducing non-native infected animals into naive populations, as the allochthonous American bull frog (Lithobates catesbeianus) and the water frog complex (Pelophylax sp., allochthonous and autochthonous species and them hybrids), charged to be B. dendrobatidis vector . This pilot study aims to give an understanding of the distribution of the non-native Bd host and their role in Bd spread in Piedmont, with a deepen in the identification of water frog species and them hybrids. We will sampled one population of water frogs for each UTM squares, and all the American bull frog populations. Bd presence will be detected using real-time PCR and histology. A genetic (DNA barcoding) and cariologic identification approach will be used to identify introduced water frog species. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |