Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biologia riproduttiva e ruolo ecologico di anellidi ermafroditi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reproductive biology and ecological role of hermaphroditic annelids |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli anellidi sono un taxon composito e svolgono spesso un ruolo ecologico fondamentale di immediato impatto sulla società. Per esempio, i lombrichi sono tra i principali decompositori di materiale organico nel suolo; i policheti di acque marine eutrofiche sono ottimi bioindicatori. Questi anellidi sono tutti ermafroditi simultanei. La peculiare biologia riproduttiva, le dinamiche di popolazione e gli effetti dell’ambiente (dal contesto sociale alle interazioni con microrganismi) sulle loro strategie riproduttive sono poco noti. Questo progetto è incentrato sulla plasticità delle funzioni sessuali e dell’allocazione sessuale degli anellidi ermafroditi in risposta a variazioni demografiche e/o del microcosmo di interazioni con i microrganismi. L’approfondimento della biologia riproduttiva degli anellidi ermafroditi avrà importanti ricadute applicative in quanto consentirà di elaborare strategie di controllo delle loro dinamiche di popolazione e del loro ruolo ecologico. |
Descrizione sintetica in inglese | Annelids are a composite taxon. Some annelids have a crucial ecological role in processes that directly impact human society. For example, earthworms are involved in soil decomposition processes; polychaetes living in eutrophic sea water are used as biomarkers. These organisms are simultaneous hermaphrodites. We know little of their reproductive biology, population dynamics and how environmental conditions (including social context and interactions with micro-organisms) influence their reproductive decisions. We aim at studying the plasticity of the sexual functions and sex allocation in hermaphroditic annelids in response to demographic variation in the social context and in the micro-organism microcosm. Results will help controlling population dynamics and governing the use of anellids in ecological processes. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |