Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della distribuzione genomica di 5hmC in cellule normali e trasformate. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genome-wide analysis of 5hmC distribution in normal and transformed cells. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nelle cellule di eucariotic la 5-metilcitosina (5mC) è catalizzata dalle DNA metiltransferasi ( DNMTs ). Il meccanismo di demetilazione del DNA consiste nell'ossidazione della 5mC a 5-hydrossimetillcitosine (5hmC) mediata dalle proteine Ten-Eleven Traslocation (TETs). Questa modificazione può funzionare come un nuovo marcatore epigenetico e/o come intermedio verso un maggior stato ossidativo. In cellule staminali embrionali (ESCs ) nei tessuti embrionali e nelle cellule adulte 5hmC è presente ad alti livelli mentre è significativamente ridotta nei tumori. Mapperemo la distribuzione genomica di 5hmC in cellule primarie e trasformate utilizzando una piattaforma Illumina (GLIB - Seq). Correleremo la distribuzione genomica di 5hmC rispetto alla struttura genica, il pattern di espressione, le modificazioni epigenetiche e la distribuzione genomica di fattori nucleari noti. Questi dati permetteranno di comprendere la distribuzione di TET/5hmC in cellule trasformate. |
Descrizione sintetica in inglese | In eukaryotic cells 5-methylcytosine (5mC) is catalyzed by the DNA Methyltransferases (DNMTs). The oxidation of 5mC to 5-hydroxymethylcytosine (5hmC) can function as a new epigenetic marker and/or as an intermediate toward further oxidative states by Ten-Eleven Translocation (TETs) proteins. In Embryonic Stem Cells (ESCs) and embryonic and adult tissues, 5hmC modification occurs at high levels, while it is significantly reduced in cancers. We will map the genome-wide distribution of 5hmC in normal primary and transformed cells by sequencing using an Illumina platform (GLIB-Seq) we will correlate its genome distribution with respect to the gene structure, the pattern of gene expression, the epigenetic modifications, and distribution of known nuclear factors. These data will permit to identify the key players for the recruitment of TET proteins on the chromatin and will be important to understand its regulation for the distribution of TET/5hmC in normal and transformed cells. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |