Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto degli scarabeidi coprofagi (Coleoptera Scarabaeoidea) sulla rimozione dello sterco e crescita della vegetazione erbacea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of dung beetles (Coleoptera Scarabaeoidea) on dung removal and herbage growth |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ecosistemi a pascolo i coleotteri coprofagi sono regolatori di una serie di processi ecologici. La ricchezza specifica può essere determinante per mantenere la funzionalità ecosistemica. Il progetto si prefigge, attraverso esperimenti di laboratorio e di campo, di studiare come la ricchezza specifica e i tratti funzionali influenzino rilevanti funzioni ecologiche quali la rimozione dello sterco e la crescita erbacea. Individui di paracopridi ed endocopridi vengono catturati vivi mediante pifall traps. La capacità specie-specifica di rimozione dello sterco viene misurata in laboratorio mediante valutazioni fotografiche e ponderali nel corso di un periodo di cinque giorni. Trattamenti sperimentali in un contesto a blocchi casuali vengono anche effettuati in campo, ciascun trattamento consistente in 600 g di sterco vaccino con o senza scarabeidi. Le analisi di variazione della biomassa di sterco e della vegetazione sono realizzate dopo uno e tre mesi dall'inizio dall'esperimento. |
Descrizione sintetica in inglese | In pastoral ecosystems, dung beetles play significant roles and drive a series of ecological processes. Species richness may be important for maintaining functional processes because of interspecific differences in resource use and species interactions. Based on these considerations, we use laboratory and field experiments to investigate how species richness and functional traits affect ecosystem functions like rates of cattle dung removal and plant growth in Alpine pastures. Individuals of tunneler and dweller species are collected alive using dung-baited pitfall traps. Species-specific ability to remove dung are measured in the lab by photographing and weighting residual dung during a five-days interval. Experimental treatments in a randomized block design are also set in the field, each composed of 600 g of cattle dung with or without dung beetles. Dung biomass and herbage analyses are carried out after one and three months from the beginning of the experiment. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |