Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione ed utilizzo delle vocalizzazioni nei pinguini del genere Spheniscus mediante la teoria "sorgente-filtro" della fonazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production and usage of Spheniscus penguin vocalisations using the "source-filter" theory |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pinguini del genere Spheniscus comunicano prevalentemente tramite vocalizzazioni. Le peculiari caratteristiche anatomiche del condotto vocale (trachea ad anelli cartilaginei embricati e divisa da un setto), unitamente ai meccanismi di produzione del segnale in due diverse aree della siringe (two voices system), rendono le dinamiche fonatorie di questo gruppo sistematico complesse e largamente sconosciute. La teoria “sorgente-filtro della fonazione”, ampiamente utilizzata nei mammiferi, è stata occasionalmente adattata anche agli uccelli. Sulla base di dati preliminari ottenuti per S. demersus, si intende valutare la validità della teoria suddetta per i pinguini del genere Spheniscus, unitamente all’analisi dei display comportamentali durante le vocalizzazioni ed allo studio anatomico delle strutture fonatorie. I risultati offriranno importanti informazioni sugli adattamenti che sottostanno all’evoluzione della complessa comunicazione acustica in questi uccelli marini. |
Descrizione sintetica in inglese | In penguins of the genus Spheniscus vocalisations are of primary importance for communication. However, dynamics of phonation in this group are largely understood, both due to the complexity of signals production in two different sides of the syrinx (two voices system), and the anatomical characteristics of the vocal tract (trachea with imbricated rings and divided by a septum). The “source-filter theory” of voice production, widely used for mammals, has been occasionally applied to birds. Considering preliminary evidence in S. demersus, we propose to evaluate the applicability of this theory also for Spheniscus penguins. The project aims to analyse vocal signals, behavioural displays associated with vocalisations, and anatomical structures involved in phonation. The results will provide important information on the evolution of the complex acoustic communication in these seabirds. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |