Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microvescicole rilasciate dalle cellule staminali mesenchimali e disfunzione pericitaria nella microangiopatia diabetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mesenchymal stem cell-derived microvescicles and pericyte dysfunction in diabetic microangiopathy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende studiare il ruolo delle microvescicole (MV) rilasciate da cellule staminali mesenchimali (MSC) nella destabilizzazione vasale nella microangiopatia diabetica. Il rilascio di MV, particelle di membrana contenenti molecole biologicamente attive, dalle MSC potrebbe interferire con le strette interazioni endotelio/periciti che giocano un ruolo fondamentale nella formazione/stabilizzazione dei capillari retinici. Abbiamo osservato, in vitro, che le MV entrano nei periciti, causandone il distacco e la migrazione. Intendiamo identificare i mediatori molecolari di tale fenomeno e studiarne l’effetto su molecole di adesione e rilascio di fattori angiogenici da parte dei periciti. Le MV potrebbero costituire uno strumento maggiormente tollerato rispetto alle attuali terapie anti-angiogeniche e un nuovo ed efficace approccio alla rigenerazione dei tessuti, privo degli effetti collaterali legati al trapianto di cellule staminali vive e in attiva replicazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Our aim is to study the role of mesenchymal stem cells (MSC)-derived microvesicles (MV) in vessel destabilization during diabetic microangiopathy. Release of MV, small membrane particles containing biologically active molecules, from MSC may interfere with the strict interactions between endothelial cells and pericytes, which play a key role in the regulation of retinal vessel formation and stabilization. We have observed in vitro that MSC-derived MV enter pericytes, causing their detachment and migration. We plan to identify the molecular mediators of this phenomenon and to study the effects on adhesion molecules and release of angiogenic factors by pericytes. This approach could provide useful information for translational applications to anti- and pro-angiogenic therapies in diabetic complications. MV are a promising therapeutic tool for tissue regeneration because, while retaining paracrine potential, they cannot proliferate. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |