Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Notabilati urbani tra età liberale e fascismo: il caso di Torino. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban notables between Liberal age and Fascism: the case of Turin |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a ricostruire i circuiti della politica in ambiente urbano dalla fine dalla tarda età liberale al fascismo attraverso un approccio interdisciplinare, aperto in particolar modo ai contributi dell’antropologia e della sociologia. La ricerca si concentrerà sullo studio del notabilato torinese e dovrà esaminare le diverse tipologie di notabili, anche attraverso lo strumento della biografia, la loro attività a livello locale e nazionale, gli spazi della loro iniziativa politica (luoghi, associazioni, istituzioni, partiti, gruppi), le loro reti sociali, i loro referenti politici e sociali. Si dovranno analizzare le continuità e le discontinuità del notabilato a Torino tra la fine dell’Ottocento e l’avvento e il consolidamento del regime fascista, e il discorso politico elaborato da questi attori dovrà essere considerato il frutto dell’interazione tra gruppi, la cui composizione sarà indagata, e soggetti con ruoli, incarichi, caratteristiche, legami sociali differenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to reconstruct the political circuits in an urban context from Liberal age to Fascism through an interdisciplinary approach , particularly open to the contributions of anthropology and sociology. The research will focus on the study of notability in Turin and it will examine the different types of notables - through the biographical method too -, their activities at a local and at a national level, the spaces of their political initiative (places, associations, institutions, political parties, groups), their social networks, their political and social interlocutors. It will be analyzed the continuity and discontinuity of notables in Turin from the late Nineteenth century to the advent and consolidation of the Fascist regime; the political discourse created by these actors should be considered the result of the interaction between groups - whose composition will be investigated - and people with different roles, responsibilities, characteristics and social ties. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |