Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La medicina nelle sue espressioni letterarie. Studio e analisi di testi scientifici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Medicine in its literary expressions. Study and analysis of scientific texts. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’argomento di ricerca proposto è relativo alla letteratura medica, in particolare a quella parte della produzione scientifica greca di età tardo-antica, enciclopedia di sapere per le scuole mediche. Autore prescelto è Oribasio di Pergamo, capostipite della letteratura strumentale bizantina. All’interno delle opere oribasiane l’assegnista studierà le Eclogae, manuale terapeutico in un solo libro, testimonianza per eccellenza della tecnica del compendio. La prima fase della ricerca prevede l’indagine filologico-linguistica e il commento del testo. In una seconda fase, si propone lo studio dei principali paradigmi concettuali presenti nell’opera, che hanno segnato la storia della medicina fino all’età moderna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research theme proposed concerns medical literature, in particular the Greek scientific production of late antiquity, which is the encyclopaedia of knowledge for medical schools. The author chosen is Oribasius of Pergamum, the progenitor of the instrumental Byzantine literature. Among Oribasius’ works, the stipendiary research fellow will study the Eclogae, a one-volume therapeutic handbook, which is an excellent testimony to the technique of writing compendia. The first phase of the research involves a philological and linguistic analysis and the commentary of the text. At a second stage, the aim is to study the main conceptual paradigms present in the Eclogae, which have left a deep mark on the history of medicine until the modern age. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |