Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Co-Health. La danza di comunità nella formazione del personale sanitario ed educativo. Ricerca e innovazione nei modelli di formazione e di valutazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Co-Health. Community Dance in Educational Protocols for Health Professionals and Educators. Research and innovation in training models and assessment. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto multidisciplinare di ricerc/azione Co-Health intende progettare, sperimentare e valutare un protocollo comportamentale di formazione e intervento rivolto a medici, infermieri ed educatori per potenziare le capacità di gestione della relazione con il paziente e i parenti, di comunicazione del percorso di cura e di un efficiente lavoro di équipe. Gli obiettivi sono 1)aumentare il livello di qualità della formazione del personale sanitario 2)migliorare la qualità e l’efficacia della relazione di cura con il paziente. Il presupposto dal quale ci si muove, avallato dalla letteratura scientifica sull’argomento, è che tali competenze – denominate a livello sanitario internazionale “soft skills” - sono centrali per un buon esito del percorso di cura del paziente. Il progetto Co-Health intende utilizzare tecniche innovative, partendo dalla metodologia di Teatro Sociale e di Danza di Comunità, riconosciuta a livello internazionale come una "buona pratica". |
Descrizione sintetica in inglese | The present multidisciplinary project is aimed to study, design and test innovative educational protocols based on a performing arts-oriented approach, in order to improve communicational skills of health professionals (doctors, nurses and educators) in their relationship with patients and families, inside both hospital therapeutic processes and homecare services. Objectives: 1)improving the quality of educational processes of health professionals 2)improving the quality of communication between physician and patient. From a survey of literature, about effective experiences that certify that the quality of communication between physician and patient is a crucial element in the therapeutic treatment process. Co.Health Project will test the efficacy of the best practice of Social and Community Theatre and Dance. |
Data del bando | 15/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. rep 88, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (rep. n°. 88), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |