Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biochimica e biologia molecolare delle vie di segnalazione del di-GMP ciclico e del quorum sensig in Pseudomonas aeruginosa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochemistry and molecular biology of the signaling pathways of cyclic GMP-and sensig quorum in Pseudomonas aeruginosa. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca intende chiarire i sistemi regolativi che sono alla base delle vie di segnalazione intra- ed intercellulari coinvolte nella formazione del biofilm nell’organismo modello Pseudomonas aeruginosa. La prima parte del programma riguarderá l’identificazione di nuovi regolatori della via di segnalazione del c-di-GMP, e lo studio di possibili connessioni tra tale via ed i sistemi di quorum sensing. La seconda parte del programma si concentrerá sull’identificazione di nuovi regolatori dei sistemi di quorum sensing in grado di integrare stimoli ambientali e risposta densitá cellulare-dipendente. I nuovi regolatori identificati verranno caratterizzati dal punto di vista molecolare e fisiologico, con particolare attenzione al loro ruolo nella formazione di biofilm. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to clarify the regulatory systems that are the basis of the signaling pathways involved in the intra-and intercellular formation of the biofilm model organism Pseudomonas aeruginosa. The first part of the program will cover the identification of new regulators of the signaling pathway of c-di-GMP, and the study of possible connections between this route and the quorum-sensing systems. The second part of the program will focus on the identification of new regulators of quorum sensing systems that integrate environmental stimuli and cell density-dependent response. The new regulators will be identified characterized by molecular and physiological point of view, with particular attention to their role in biofilm formation. |
Data del bando | 28/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma3.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Dossier Evaluation (please check the Call for the details about submitting: NO WEB and NO EMAIL, only POSTAL SERVICE or EXPRESS COURIER!!!) and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
rocchegi@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |