Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti di sensori e attuatori per ambienti intelligenti, riabilitazione e interazione uomo-macchina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wireless sensor and actuator networks for ambient intelligence, rehabilitation and human-machine interaction |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarda diversi ambiti scientifico-applicativi, accumunati dall’uso di tecnologie abilitanti nell’ambito dei sistemi embedded quali le reti di sensori wireless, gli attuatori indossabili, l’integrazione di sensori e microcontrollori in oggetti di uso comune per realizzare interfacce di interazione. Particolare attenzione verrà data all'utilizzo di queste tecnologie in applicazioni di riabilitazione per soggetti con difficoltà motorie. Si aggiungono a questi l’utilizzo delle reti di sensori per il monitoraggio ambientale, per applicazioni di HCI, per il controllo di funzionalità distribuite e l’ottimizzazione energetica sia delle piattaforme embedded che degli ambienti, in linea con il continuo interesse della comunità scientifica, provato dagli investimenti comunitari (es. 7° programma quadro) e della regione Emilia Romagna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research covers different scientific and application areas, sharing the use of enabling technologies in the embedded systems sector such as wireless sensor networks, wearable actuators, the integration of sensors and microcontrollers into everyday objects for interaction interface implementation. Particular attention will be given to the use of these technologies in applications for the rehabilitation of people with motor impairments. This attention is in addition to the use of sensor networks for environmental monitoring, applications in HCI, distributed processing for energy optimization both of embedded platforms and environments, in line with the continuous interest of the scientific community, EC and RER funding programs. |
Data del bando | 14/11/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it(only for info) | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |