Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione di correnti di gravità mediante esperimenti di laboratorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulating gravity currents using laboratory experiments |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Si prevede di realizzare una serie di esperimenti di laboratorio simulanti correnti di gravità saline sia bidimensionali che tridimensionali. Verranno effettuate sia un'analisi dell'evoluzione temporale della corrente ottenuta applicando opportune tecniche di analisi di immagine, che misure del campo di velocità istantaneo mediante la tecnica PIV (Particle Image Velocimetry). |
Descrizione sintetica in inglese | It is expected to produce a series of laboratory experiments simulating gravity currents salt is two-dimensional and three-dimensional. Be made of the temporal evolution of the current analysis is obtained by applying appropriate techniques for image analysis, which measures the instantaneous velocity field using the technique PIV (particle image velocimetry). |
Data del bando | 28/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma3.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Dossier Evaluation (please check the Call for the details about submitting: NO WEB and NO EMAIL, only POSTAL SERVICE or EXPRESS COURIER!!!) and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
rocchegi@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |