Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modellistica innovativa per lo studio dei pennacchi stazionari nelle falde acquifere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of models for the study of stationary plumes in groundwater |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma intende sviluppare della modellistica analitica innovativa per lo studio dei processi di flusso e trasporto di inquinanti nei mezzi porosi. L'interesse maggiore risiede nei pennacchi stazionari, che costituiscono la maggioranza delle sorgenti di inquinamento presenti nel territorio. I modelli saranno sviluppati inizialmente per il caso di soluto passivo, e dovranno servire come substrato per la modellazione di soluti reattivi o per la simulazione di processi di degradazione mediante tecniche di biorisanamento. Le formulazioni modellistiche sono di tipo analitico, e dovranno essere adeguatamente testate con modelli più complessi, di tipo distribuito, e con confronti con esperimenti su campo. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims to develop the analytical models for the study of the processes of flow and pollutant transport in porous media. The main interest lies in the stationary plumes, which form the majority of the sources of pollution in the area. The models will be developed initially for the case of passive solute, and should serve as a substrate for the modeling of reactive solutes or for the simulation of degradation processes by means of bioremediation. The formulations are analytical modeling, and must be adequately tested with more complex models, the distributed nature, and comparisons with experiments in the field. |
Data del bando | 28/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma3.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Dossier Evaluation (please check the Call for the details about submitting: NO WEB and NO EMAIL, only POSTAL SERVICE or EXPRESS COURIER!!!) and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
rocchegi@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |