Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli per la valutazione di scenari alternativi per una mobilità sostenibile in ambito urbano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models for the evaluation of alternative scenarios for sustainable mobility in urban areas |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Parallelamente alle ricerche per individuarenuovi e più efficienti mezzi e sistemi di trasporto atti a contenere la pressione esercitata dalla mobilità sull'ambiente è necessario predisporre azioni che consentano di ottenere risultati significativi in tempi ragionevolmente brevi, se si vuole operativamente invertire la tendenza verso il degrado crescente della qualità della vita delle città. Gli interventi sul traffico, nella gran parte dei casi, in condizione di saturazione e anche di sovra-saturazione, fanno parte di queste azioni. Pertanto, l'obiettivo principale della ricerca è fornire sia strumenti di analisi del problema traffico, sia di valutazione dei singoli interventi su di esso proponibili e delle relative sinergie, al fine di realizzare un livello di mobilità sostenibile. |
Descrizione sintetica in inglese | In parallel with research to individuarenuovi and more efficient public transportation systems and acts to contain the pressure exerted by the mobile environment is necessary to provide for actions that deliver significant results in a reasonably short time, if you want to work to reverse the trend toward increasing degradation quality of life of the city. All work on the traffic, in most cases, under conditions of saturation and even over-saturation, are part of these actions. Therefore, the main objective of the research is to provide tools for analysis of the problem is traffic and evaluation of individual interventions on it to be proposed and their synergies in order to achieve a level of sustainable mobility. |
Data del bando | 28/10/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma3.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Dossier Evaluation (please check the Call for the details about submitting: NO WEB and NO EMAIL, only POSTAL SERVICE or EXPRESS COURIER!!!) and Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
rocchegi@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |