Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Possibilità di accesso al credito per le piccole imprese: teoria ed evidenza empirica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Access to credit by small firms: theory and evidence |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata allo studio delle determinanti dell'accesso al credito e del razionamento del credito per le piccole imprese (di fatto, due facce della stessa medaglia). L'analisi verrà sviluppata sia da un putno di vista teorico che empirico, a partire dall'idea che l'accesso al credito ed il razionamento siano i risultati di un processo di selezione operato dagli intermediari finanziari (banche) operanti mercato del credito. La ricerca riguarderà sia le determinanti del razionamento esplicito, che quelle del razionamento implicito. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at analyzing the determinants of access to credit and credit rationing – two sides of the same coin – for small (entrepreneurial) firms. The analysis to be developed – both theoretically and empirically – starting from the key observation that access to credit and credit rationing are the results of a selection process operated by the credit market where small firms demand credit and intermediaries, generally banks, supply credit. The project aims at analyzing this phenomenon both from a theoretical and an empirical point of view, and looking at the determinants of explicit credit |
Data del bando | 21/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=203&xml=/xml/bacheca/bacheca12117.xml |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Autonoma della Sardegna |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | http://www.regione.sardegna.it/ |
p.murru@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |