Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci biologici per l’inibizione di lieviti vinari appartenenti alla specia Brettanomyces bruxellensis. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biological approach in order to inhibit wine yeast belong to Brettanomyces bruxellensis species |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta analizzerà l’efficacia di una differente gestione delle risorse microbiche nell’inibizione dello sviluppo di Brettanomyces bruxellensis in vino. Saranno utilizzati ed opportunamente moltiplicati in fermentatore 6 ceppi di lievito (3 ceppi commerciali e 3 autoctoni) e 6 ceppi di batteri ( 3 ceppi commerciali e 3 autoctoni). Nel corso di vinificazioni sperimentali con inoculo di Brettanomyces bruxellensis, saranno testati i biotipi singolarmente e due formulazioni multi-strain (1 autoctoni, 1 commerciali). In tutti i casi saranno valutate le tempistiche di inoculo sequenziale e di coinoculo. Nel corso delle prove sarà monitorata l’identificazione e quantificazione di Brettanomyces bruxellensis, e la quantificazione degli acidi idrossicinnamici e dei corrispondenti vinil- ed etil-derivati. La quantificazione degli etil- derivati e dei rispettivi precursori in vino sarà ottenuta mediante applicazione di metodi cromatografici. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research will analyze the effectiveness of a different management of microbial resources in inhibiting the growth of Brettanomyces bruxellensis in wine. Yeast and bacteria used will be duly multiplied in 6 fermenter yearst srains (3 commercial strains and 3 indigenous) and 6 stains of bacteria (3 commercial strains and 3 indigenous). In the course of experimental vinifications with inoculums of Brettanomyces bruxellensis, will be tested individually biotypes and two multistrains formulations (1 native, 1 commercial). In all case, will be assessed the timing of sequential inoculation and co-inoculation. During the tests will be monitored identification and quantificazion of Brettanomyces bruxellensis, and quantificazion of hydroxycinnamic acids and the corresponding vinyl-and ethyl-derivatives. The quantification of ethyl-derivatives and their precursors in wine will be obtained by application of chromatographic methods. |
Data del bando | 20/01/2014 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifg.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | via Gramsci 89/91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |