Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del signaling dei recettori tirosinchinasici ed ormonali nella regolazione dell’attività e dell’espressione di TRAP1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Relationship between tyrosine kinase/hormone receptor signaling and the regulation of TRAP1 activity/expression: role of TRAP1 in the resistance to molecular-targeted anticancer inhibitors of EGFR1 and ErbB2 signaling and endocrine therapy. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | A. Il Segnale Tirosin-Chinasico e ormonale nella regolazione dell’attività e dell’espressione di TRAP1. La resistenza ai farmaci antineoplastici tipica delle cellule tumorali è mediata dal signaling dei recettori tirosin-chinasici (RTK) e degli ormoni. L’obiettivo è di valutare se questi segnali molecolari siano coinvolti nella regolazione dell’espressione/attività di TRAP1 B. Ruolo del segnale mediato da TRAP1 nel fenotipo farmaco-resistente dei carcinomi del colon-retto (CCR) e della tiroide mutati in BRAF. Il ruolo antiapoptotico di TRAP1 verrà studiato nei CCR e nei tumori tiroidei recanti mutazioni di BRAF che sono caratterizzati da un fenotipo resistente ai chemioterapici e al radio-iodio. C. Ruolo di TRAP1 nella farmaco-resistenza agli agenti anti-HER2, anti-EGFR1 ed alla terapia endocrina. Verrà valutata l’ipotesi che la iper-espressione di TRAP1 possa alterare la capacità dei farmaci a bersaglio molecolare di bloccare i meccanismi antiapoptotici. |
Descrizione sintetica in inglese | A. Tyrosine Kinase (TK) and hormone signaling and TRAP1 activity/expression The receptor TK and hormone pathways are responsible for antiapoptotic signals that favor drug resistance in cancer cells. We expert to study whether these pathways are involved in the regulation of TRAP1 expression/activity. B. The role of TRAP1 pathway in the drug-resistant phenotype of BRAF-mutated CRCs and thyroid carcinomas (TC). The antiapoptotic role of TRAP1 will be evaluated in human CRCs and TCs bearing BRAF-mutations, neoplasms that are characterized by a phenotype resistant to multiple chemotherapeutics and highly resistant to radioiodine therapy as well. C. The role of TRAP1 in the resistance to anti-HER2 and anti-EGFR1 agents and endocrine therapy. |
Data del bando | 23/01/2014 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifg.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | via Gramsci 89/91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |