Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di segnali molecolari in processi patologici umani e di rigenerazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of molecular signaling in human pathological and regenerative processes. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di bio-molecole mediante tecniche di 2D-elettroforesi, Western blotting, proteomica, secretomica e spettrometria in cellule/tessuti di origine umana e animale al fine di caratterizzare molecole biomarker in situazione patologiche e in processi di rigenerazione tissutale a seguito di danni conseguenti a malattie, infezioni e/o traumi diretti. L'attività dell'assegnista potrà prevedere indagini mediante tecniche di biologia molecolare al fine di identificare i possibili elementi genici coinvolti nei processi patologici e di rigenerazione oggetto di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of bio-molecules with 2D-electrophoretic, Western blotting, proteomic, secretomic and spectrometric techniques in human and animal cells/tissues in order to characterize bio-marker molecules in pathological conditions and in tissutal regenerative processes for damages from diseases, infections, and/or direct injuries. Investigations by bio-molecular techniques might be required in order to identify the putative genic elements implicated in the pathological and regenerative processes subject of study. |
Data del bando | 27/01/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26018 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
annalena.renna@unisalento.it | |
Telefono | 0832/298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |