Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una nuova piattaforma tecnologica basata sull’uso di ultrasuoni focalizzati per il trattamento non invasivo di patologie infettive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a new technological platform based on the use of focused ultrasound for non-invasive treatment of infectious diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi della capacità di formare biofilm di ceppi batterici appartenenti a specie differenti. Sui ceppi produttori di biofilm prescelti si procederà con una caratterizzazione fenotipica e genotipica, mediante tecniche di microscopia e biologia molecolare. Allestimento di modelli sperimentali di biofilm batterici statici e dinamici su differenti supporti abiotici. Analisi degli effetti dell’utilizzo di ultrasuoni sulla vitalità di colture sessili. In particolare si svilupperà un protocollo sperimentale ad hoc per l’utilizzo e la somministrazione di ultrasuoni focalizzati monitorata mediante risonanza magnetica nucleare (FUS). |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of capability to form biofilms of bacteria belonging to different species. On selected biofilm producing strains we will proceed with phenotypic and genotypic characterization by microscopy techniques and molecular biology techniques. We set up experimental models of static and dynamic bacterial biofilms on various abiotic surfaces. The impact of ultrasound on the viability of sessile cultures will be analyzed. In particular, we develop an experimental protocol specifically for the use and administration of focused ultrasound monitored by nuclear magnetic resonance (FUS). |
Data del bando | 14/11/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | dip. di Sanità Pubblica e Malattie Infettive |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.dssp.uniroma.it |
aldo.liccardi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2011 - alle ore 00:00 |
---|