Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO E CARATTERIZZAZIONE DI SORGENTI DI PLASMA DI NON EQUILIBRIO A PRESSIONE ATMOSFERICA PER APPLICAZIONI BIOMEDICHE, FARMACEUTICHE ED ENERGETICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and characterization of atmospheric pressure non-equilibrium plasma sources for biomedical, pharmaceutical and energy applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca, nell’ambito del progetto FARB2 PLASMAT riguarderà lo sviluppo e la caratterizzazione di sorgenti di plasma di non-equilibrio a pressione atmosferica finalizzate a supportare un ampio numero di applicazioni, quali modificazione e funzionalizzazione di superfici, polimerizzazione e grafting plasma assistiti, electrospinning, dispersione di nanoadditivi in soluzioni polimeriche, sviluppo di materiali per il rilascio controllato di farmaci, deposizione di film sottili e cristallizzazione di soluzioni. Le attività del progetto richiederanno un approccio integrato e iterativo; la caratterizzazione del plasma durante l’interazione con i materiali nei processi in precedenza menzionati fornirà infatti informazioni sui meccanismi fondamentali coinvolti, che dovranno essere compresi e tenuti in considerazione per lo sviluppo di sorgenti ottimizzate per le specifiche applicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project, which will be carried out in the framework of the FARB2 PLASMAT project, is focused on the development and characterization of non-equilibrium atmospheric pressure plasma sources to be adopted in a wide range of applications, such as surface modification and functionalization, plasma assisted grafting a polymerization, electrospinning, dispersion of nanoadditives in polymeric solution, development of drug-release materials, thin film deposition and production of crystals from solutions. The project activities require an integrated and iterative approach: plasma characterization during material treatment will provide informations on the involved fundamental mechanisms, which in turn will provide insights for the development of plasma sources tailored to specific applications. |
Data del bando | 03/02/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vittorio.colombo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |