Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Implementazione del controllo di gestione, supporto al progetto di applicazione della contabilità economico-patrimoniale e supporto al progetto di applicazione del Bilancio unico della'Università Sapienza di Roma.” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and organization of accounts in the administrative offices of Rome University Sapienza |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Administrative sciences |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Funzione di interesse generale dell'Amministrazione universitaria: “Implementazione del controllo di gestione, supporto al progetto di applicazione della contabilità economico-patrimoniale e supporto al progetto di applicazione del Bilancio unico d’Ateneo.” Gli assegnisti faranno parte del gruppo di progetto attivo presso la Area contabilità, finanza e controllo di gestione dell’Amministrazione Centrale della Sapienza. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must hold a degree in Economics or in an equivalent field. The assignment involves the development and organization of accounts in the administrative offices of Rome University Sapienza . Assets and equity accounting and control systems management Assets and equity accounting and applied systems analysis in public administration |
Data del bando | 04/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 58101 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
cURRICULUM PROFESSIONALE (VEDI ART. 5 DEL BANDO)http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php - COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- professional CV (see Art. 5 of official call http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php) - INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I CRITERI DI VALUTAZIONE SONO DETERMINATI DALLA COMMISSIONE,SARANNO ESPRESSI IN CENTESIMI E COMPRENDERANNO LE VOCI ELENCATE NELL’ART. 6 DEL BANDO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | - the candidates will be examined by a commission and grades will be given according to the points system and criteria outlined in Art. 6 of official call |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | rinaldo.coluccio@uniroma1.it |