Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegno e coordinazione di protocolli clinici o protocolli tissutali in campo ematologico per identificare nuovi approcci diagnostici e terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and coordination of clinical trials or tissue analysis protocols in haematology field in order to identify new diagnostic and therapeutic approaches |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I disordini ematologici sono altamente eterogenei nei meccanismi molecolari che determinano lo sviluppo e progressione della patologia;anche all’interno di una stessa patologia possono esistere diverse sottopopolazioni neoplastiche con una considerevole eterogeneità che si riflette nella differente sensibilità e risposta alle terapie.Questo spiega perché sia sempre più fondamentale eseguire una accurata classificazione molecolare ed identificare nuovi tools utili alla diagnosi, prognosi e terapia.La ricerca clinica e pre-clinica che intendiamo implementare deve condurci alla generazione di nuove conoscenze che possano essere rapidamente trasferite all’interno della pratica clinica per migliorare l’assistenza del paziente ematologico.Nel contesto del presente progetto quindi si definisce come obiettivo primario il disegno di studi clinici e tissutali spontanei e come obiettivo secondario la coordinazione di protocolli clinici interventistici ed osservazionali sponsorizzati o no profit |
Descrizione sintetica in inglese | The haematological disorders are highly heterogeneous in molecular mechanisms that underlie their development and progression, and even within the same haematologic malignancy can exist different neoplastic subpopulations with considerable heterogeneity reflected in different sensitivities and responses to the same therapy.This explains why it’s ever more essential to perform an accurate molecular classification and to discover new tools useful for diagnosis, prognosis and therapy. The pre-clinical and clinical research, that we intend to lead, aims to improve the clinical care of patients through the generation of new knowledge to be rapidly translable in the clinical practice. In the context of this project therefore primary objective is defined as the design of no-profit clinical trials and spontaneous tissue analysis protocol and the secondary objective is defined as the coordination of sponsored or no company sponsored, interventional or non interventional clinical trials |
Data del bando | 24/02/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |