Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema basato sulle tecnologie della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata per la chirurgia ed il training sulla microanastomosi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a system based on Virtual and Augmented Reality technologies for surgery and training on microanastomosis. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnologia della Realtà Virtuale nello sviluppo di simulatori per il training chirurgico è estremamente utile per la formazione di chirurghi, in quanto permette un addestramento ripetitivo senza rischi per il paziente. Un sistema per il training sulla procedura di microanastomosi sarà sviluppato garantendo il realismo della simulazione virtuale e l’affidabilità del sistema. I modelli virtuali della scena chirurgica insieme con l'uso di avanzate modalità di visualizzazione e di interazione forniranno ai chirurghi un ambiente di formazione chirurgia estremamente realistico. L’utilizzo di opportuni algoritmi di collision detection e di collision response permetterà di ottenere una realistica interazione in real time; specifici sistemi di tracking (magnetici ed ottici) garantiranno un preciso tracciamento della strumentazione chirurgica. |
Descrizione sintetica in inglese | The technology of Virtual Reality in the development of surgical simulators for training is extremely useful because it allows a repetitive training without risk for the patient. A system for training on the microanastomosis will be developed ensuring the realism of virtual simulation and system reliability. The virtual models of the surgical scene with the use of advanced visualization and interaction modalities will provide surgeons with an extremely realistic training environment. The use of appropriate algorithms of collision detection and collision response will allow a realistic interaction in real time; specific tracking systems (magnetic and optical) will ensure a precise tracking of surgical instruments. |
Data del bando | 25/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
paola.solombrino@unisalento.it | |
Telefono | 0832/297700 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |