Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della funzione nucleare della proteina AGO2 in linee cellulari umane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the nuclear function of AGO2 protein in human cell lines |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti evidenze suggeriscono che le proteine della famiglia Argonauta possano svolgere un ruolo non solo nella regolazione post-trascrizionale dell' espressione genica ma anche nella regolazione trascrizionale nel nucleo di cellule eucariotiche. Analisi condotte nel nostro laboratorio suggeriscono una interazione tra la proteina AGO2 umana e complessi di rimodellamento della cromatina. Nel contesto del progetto sono state generate grandi quantità di dati high-throughput di Next Generation Sequencing (NGS). Questi dati includono small RNA-seq, mRNA-seq, ChIP-seq, Mnase-seq. E’ richiesta una esperienza nella analisi di dati NGS per analizzare in modo originale questi dati, integrando tra loro i risultati e contribuendo alla progettazione di successivi esperimenti. E' necessaria una buona conoscenza di sistemi operativi linux, il linguaggio di programmazione R, software di allineamento di sequenze (BowTie, TopHat), pacchetti per l' analisi di ChIP-seq e RNA-seq. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent findings highlight a role of Argonaute proteins not only in post-transcriptional regulation of gene expression, but also in the nucleus of eukaryotic cells in transcriptional regulation. Experiments performed in our laboratory suggest an interaction between human AGO2 protein and chromatin remodeling complexes. This project yielded a large amount of high throughput NGS data. Collected data-sets include small RNA-seq, mRNA-seq, ChIP-seq and MNase-seq experiments. The successful candidate should have an experience in NGS data analysis to originally integrate these data suggesting unconventional approaches. The ideal candidate will also be invited to contribute to the design of future experiments in the project.Mandatory requirements are a good knowledge of Linux operating system, R programming language, short reads mapping software (e.g. BowTie, TopHat), ChIP-seq analysis packages, RNA-seq analysis software |
Data del bando | 27/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Voto di laurea, Pubblicazioni, Dottorato di ricerca, Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea, Altri titoli collegati, Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Vote of Full Degree; Publications ; Ph.D. Diplomas and certificates of attendance of post-graduate courses; Other activities related to the research activity. Interview on the research topic. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli e dal punteggio ottenuto al colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE CELLULARI ED EMATOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale regina |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
paolotti@bce.uniroma1.it | |
Telefono | 0649918249 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |